Soluzioni radioattive e LSC

Soluzioni radioattive calibrate e non calibrate disponibili in molteplici volumi e miscele, con singolo nuclide o multinuclide. Il range energetico delle soluzioni multinuclide è compreso tra 46 e 1836 keV. Le miscele di radionuclidi sono tracciabili NIST o DAkkS. Gli standard multinuclidi sono preparati per gravimetria a partire dalle soluzioni calibrate e poi testati con… Continua a leggere Soluzioni radioattive e LSC

Check source

Sorgenti per controlli di buon funzionamento degli strumenti di rivelazione delle radiazioni ionizzanti.Sono disponibili anche sorgenti incapsulate con capsula in acciaio inossidabile. Le sorgenti sono corredate di certificato in cui viene riportata l’attività nominale e i risultati del leakage test. SCARICA IL CATALOGO Hai bisogno di maggiori informazioni? Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo… Continua a leggere Check source

Sorgenti sigillate gamma e raggi X “Geometry Reference Sources”

Sorgenti gamma di taratura progettate per la taratura in efficienza ed energia degli spettrometri gamma HPGe e NaI e per i controlli dei gamma counter. Le sorgenti sono disponibili in svariate geometrie e volumi: puntiformi su supporto a disco (disponibili anche i set di sorgenti) puntiformi su supporto rettangolare (disponibili anche i set di sorgenti)… Continua a leggere Sorgenti sigillate gamma e raggi X “Geometry Reference Sources”

Sorgenti alfa

Sorgenti impiegate per la taratura in efficienza ed energia e il controllo degli spettrometri alfa.Molte di esse sono prodotte per elettrodeposizione del nuclide sulla superficie di un foil in platino e sono fissate alla superficie per diffusione su un supporto di alluminio o plastica.  Sono disponibili sia sorgenti a singolo radionuclide che sorgenti mixed. I radionuclidi sono depositati su un… Continua a leggere Sorgenti alfa

Sorgenti a disco

Sorgenti sigillate per la taratura di contaminametri. Il range comprende sorgenti alfa e beta con diverse dimensioni e attività. Queste sorgenti sono calibrate secondo i criteri definiti dalla ISO 8769. L’attività è incorporata sulla sommità della superficie di un foil in alluminio. Sono prodotte realizzando dei microfori all’interno dei quali viene incorporato il materiale attivo… Continua a leggere Sorgenti a disco

Sorgenti “Wide Area”

Sorgenti solide sigillate estese per le seguenti applicazioni: taratura di contaminametri e monitor mani-piedi-vesti controlli di buon funzionamento Le sorgenti sono prodotte per anodizzazione e per elettrodeposizione. Le sorgenti sono disponibili in geometrie a disco, a piattello, rettangolari (es. parte attiva 150 x 100 mm) e quadrate (es. parte attiva 100 x 100 mm).  Per ciascuna sorgente prodotta, viene controllata l’uniformità di distribuzione sulla superficie.… Continua a leggere Sorgenti “Wide Area”