HACCP e sicurezza alimentare

L’HACCP (acronimo inglese di Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema  di procedure mirate a garantire la salubrità degli alimenti, basato sulla prevenzione, anziché sull’analisi del prodotto finito. Tutti gli operatori del sistema alimentare, ovvero tutti i soggetti coinvolti nella catena alimentare, dai produttori ai rivenditori, sono chiamati a rispettare specifiche normative. Precisamente, il Reg. CE… Continua a leggere HACCP e sicurezza alimentare

Mobility Manager

Al fine di ridurre l’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare degli spostamenti casa-lavoro, nel “Decreto Rilancio” è stata introdotta la figura del Mobility Manager, responsabile della pianificazione, programmazione e promozione di soluzioni ottimali in tema di mobilità sostenibile. L’obbligo di nomina è stato introdotto per tutte le Aziende o Enti Pubblici con singole unità locali… Continua a leggere Mobility Manager

Consulenza ambientale

Le normative sull’ambientale obbligano le imprese a valutare correttamente l’impatto ambientale della propria attività. La riduzione degli impatti ambientali dell’azienda presuppone una visione strategica che include la gestione integrata del complesso quadro degli adempimenti normativi per la tutela dell’ambiente. Campoverde fornisce supporto tecnico specializzato per la gestione ambientale a 360 gradi: Audit conformità normativa e… Continua a leggere Consulenza ambientale

Medicina del lavoro

Nell’ambito della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative, Campoverde ha consolidato partnership con medici del lavoro, laboratori di analisi e strutture cliniche che consentono di sviluppare servizi completi di sorveglianza sanitaria e medicina del lavoro che includono: Assunzione dell’incarico di Medico Competente e Medico Autorizzato Realizzazione di visite mediche… Continua a leggere Medicina del lavoro

Prevenzione incendi e Gestione Emergenze

La prevenzione antincendio è costituita da un complesso di attività finalizzate ad evitare l’insorgere degli incendi nei luoghi di lavoro. A completamento di tali attività, il Datore di Lavoro deve prevedere anche delle misure per la gestione delle emergenze (lotta antincendio, primo soccorso), tenendo conto delle caratteristiche aziendali. Tali misure, in caso di pericolo, svolgono un ruolo fondamentale… Continua a leggere Prevenzione incendi e Gestione Emergenze

Valutazione Rischi

Campoverde affianca le aziende nel processo di valutazione di tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro. I rischi lavorativi possono essere raggruppati in tre macrocategorie: rischi per la sicurezza, ovvero i rischi di infortunio o incidente (ad esempio: rischio caduta/inciampo, rischio incidente stradale, rischio esplosione, ecc.) rischi per la salute, o di carattere igienico-ambientale… Continua a leggere Valutazione Rischi

Incarico RSPP e Gestione Sicurezza

Campoverde offre soluzioni integrate per la gestione Health and Safety in azienda. I nostri servizi, modulabili e personalizzati a seconda delle specifiche esigenze aziendali, includono: Assunzione incarico RSPP – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione Gestione Covid-19 Procedure, istruzioni operative e note informative Audit conformità normativa e due diligence Sicurezza nei cantieri Assunzione incarico… Continua a leggere Incarico RSPP e Gestione Sicurezza