NORM e TENORM

I NORM e tenorm sono caratterizzati dalla presenza di radioattività naturale che proviene dal decadimento delle catene  del Torio e dell’Uranio presenti in natura e ritrovabili in differenti materiali di uso comune; come: ceramiche, pietre, materiali cementizi, terreno e così via. L’Area Servizi Radioattivi gestisce tutte le richieste di smaltimento commissionate dai diversi impianti che… Continua a leggere NORM e TENORM

Realizzazione di monitoraggi per la rilevazione della concentrazione di gas radon

Il Radon-222 è un gas radioattivo emesso dalla crosta terrestre che migra dal suolo e penetra all’interno degli edifici. Si tratta di un gas nobile, inodore ed incolore, quindi non percepibile dai nostri sensi. L’esposizione al gas Radon però può causare danni alla salute e l’insorgere di tumori polmonari. Il Datore di Lavoro è tenuto… Continua a leggere Realizzazione di monitoraggi per la rilevazione della concentrazione di gas radon

Supporto tecnico e gestione di iter autorizzativi

Il team di Esperti di Radioprotezione di Campoverde offre supporto alle aziende degli adempimenti e degli iter autorizzativi previsti dal D.Lgs. 101/2020.   Il nostro servizio include: Supporto in caso di rinvenimenti di materiali radioattivi (ad esempio: rilevatori di fumo, sorgenti orfane, acetato di uranile) Consulenza per la cessazione di pratiche / revoca nulla osta… Continua a leggere Supporto tecnico e gestione di iter autorizzativi

Servizio dosimetria personale e ambientale

Campoverde offre il servizio di dosimetria personale e ambientale per il monitoraggio delle radiazioni ionizzanti. L’esposizione a radiazioni ionizzanti viene misurata attraverso l’impiego di specifici rilevatori (es. dosimetri film badge, a termoluminescenza). Lo sviluppo e l’analisi dei rilevatori viene affidata a laboratori di prova accreditati Accredia, partner di Campoverde.   L’Esperto di radioprotezione acquisisce i… Continua a leggere Servizio dosimetria personale e ambientale

Percorsi formativi per personale radioesposto (lavoratori, preposti, dirigenti)

Gli Artt. 110 e 111 del D.Lgs. 110/2020 regolamentano l’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori soggetti al rischio derivante dall’esposizione a radiazioni ionizzanti, nonché dei dirigenti e preposti in relazione ai loro compiti in materia di radioprotezione.   I nostri Esperti di Radioprotezione progettano ed erogano: Corsi di formazione per lavoratori neoassunti soggetti al… Continua a leggere Percorsi formativi per personale radioesposto (lavoratori, preposti, dirigenti)

Assunzione dell’incarico di Esperto di Radioprotezione e valutazione del rischio da radiazioni ionizzanti

L’Esperto di Radioprotezione è un professionista incaricato dal Datore di Lavoro per lo svolgimento dei compiti inerenti alla sorveglianza fisica dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti, sulla base del Decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101. Campoverde conta all’interno del proprio team diversi Esperti di Radioprotezione, di 2° grado e 3° grado.   Le principali… Continua a leggere Assunzione dell’incarico di Esperto di Radioprotezione e valutazione del rischio da radiazioni ionizzanti