Biolegend propone anche piccoli strumenti da bancone per assistere i ricercatori in ogni fase del loro lavoro, con l’obiettivo di semplificare diversi aspetti della loro giornata.
Il primo accessorio che vogliamo presentare è il Mini ELISA Plate Reader™, che permettere di acquisire una piastra ELISA comodamente seduti alla scrivania, col proprio computer.
Se invece c’è la necessità di separare cellule target a partire da una popolazione cellulare complessa, presentiamo il prodotto MojoSort™, che effettua la separazione magnetica delle cellule d’interesse.
Parte dell’ottimizzazione del workflow sperimentale è anche localizzare dove sono ubicati gli strumenti che ti permettono di acquisire un assay, in modo da poterlo fare con la cinetica più idonea. E se l’ELISA plate reader è in un altro laboratorio, o ad un altro piano dell’Istituto? Bisogna prenotarlo e muoversi per tempo.
Biolegend propone un rivoluzionario ELISA plate reader da scrivania, che necessita solo di alimentazione tramite la porta USB, collegabile al PC del ricercatore o del laboratorio. Il suo funzionamento intuitivo permette di caricare rapidamente una piastra e di acquisire simultaneamente 96 pozzetti tramite i 96 detector dedicati.
Grazie al suo design compatto, alle 4 sorgenti luminose a LED (con possibilità di selezionare 405, 450, 492 oppure 620 nm) e ai suoi 96 detector a fotodiodo, otterrai la completa acquisizione del tuo ELISA in meno di 5 secondi. Questo rivoluzionerà davvero la tua giornata!
Per saperne di più
Caratteristiche tecniche
General | Detection Method | Absorbance |
Detection Mode | Endpoint, Kinetic | |
Microplate Types | 96-well microplate | |
Software | Byonoy software | |
System Requirements | Microsoft Windows: Windows 7 or higher Mac OS: High Sierra 10.13 or higher | |
Export Formats | .PDF, .CVS | |
Measurement | Light Source | 4 x LEDs |
Detector | 96 x Photodiodes | |
Wavelength Selection | 405, 450, 492, 620 nm (FWHM 10 nm) | |
Photometric Range | 0.0-4.0 OD | |
Linearity | ≤1.0% from 0.0-2.0 OD ≤1.5% from 2.0-3.0 OD | |
Accuracy | ≤1.0% + 0.010 from 0.0-2.0 OD ≤1.5% + 0.010 from 2.0-3.0 OD | |
Reproducibility | ≤0.5% + 0.005 from 0.0-2.0 OD ≤1.0% + 0.010 from 2.0-3.0 OD | |
Resolution | 0.001 OD | |
Read time | Down to 2 sec at single wavelength | |
Data output | USB 2.0 interface with PC | |
Physical Characteristics | Dimensions | 9.6 cm x 15.4 cm x 5.5 cm (W x L x H) |
Weight | 0.9 kg | |
Power | Through USB connection, 5V | |
Power consumption | 2.5 Watts | |
Regulatory Status | Research use only, CE marked |
L’isolamento di una specifica popolazione cellulare da un campione complesso è diventata una procedura di laboratorio molto comune. La disponibilità di anticorpi altamente specifici e la richiesta di applicazioni mirate continua a spingere i limiti nel campo della separazione cellulare. L’approccio più immediato e di facile utilizzo è rappresentato dalla separazione magnetica delle cellule. Utilizzando anticorpi per selezionare la popolazione bersaglio, questa metodica risulta altamente specifica ed accurata.
MojoSort™ è il sistema di separazione cellulare magnetica di BioLegend per l’isolamento e la purificazione di cellule da popolazioni cellulari complesse.
Come funziona la separazione magnetica con MojoSort™?
Fondamentalmente, anticorpi specifici coniugati a particelle magnetiche si legano alle cellule che esprimono l’antigene bersaglio. L’applicazione di un campo magnetico attirerà le cellule verso il magnete, separandole dal resto della popolazione cellulare. In alternativa, è possibile eseguire un processo di separazione in due fasi dove un anticorpo, ad esempio coniugato con biotina, si legherà a beads coniugate con streptavidina.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.