Sistema C-Trak Apollo

Il sistema C-Trak Apollo di Southern Scientific permette una rilevazione accurata dei raggi gamma e viene impiegato per la diagnostica del linfonodo sentinella al seno, melanoma e altre tipologie di tumori.

Novità assoluta del sistema C-Trak Apollo è la sonda gamma wireless/cablata per chirurgia radioguidata, garantendo superiore direzionalità e completa flessibilità durante il suo utilizzo in sala operatoria.


Il sistema C-Trak Apollo con sonda OmniProbe®, consente la rivelazione delle radiazioni gamma durante la diagnostica del linfonodo sentinella, le paratiroidi e la localizzazione del tumore.

Il software per il C-Trak Apollo è stato concepito con innovative funzionalità, tra cui la capacità di selezione automatica del range dei cps, scelta di quattro segnali acustici, commutazione più facile tra gli isotopi (come 99mTc e 125I), memorizzazione delle prove di calibrazione e avviso per rinnovare le sorgenti di calibrazione.

CARATTERISTICHE

  • Straordinaria sensibilità e direzionalità,
  • Connettività cablata o wireless con la stessa sonda
  • Rilevamento preciso e accurato degli isotopi, grazie alla sonda OmniProbe®
  • Possibilità di dissezioni meno invasive e recupero più rapido del paziente

Aree di applicazione: tumore al seno, tumore alla testa e al collo, melanoma, tiroide e paratiroide, FDG/PET e laparoscopia

Le sonde disponibili per il sistema C-Trak Apollo sono le seguenti:

  • OmniProbe® Standard
  • OmniProbe® PET
  • OmniProbe® EL

 

Contatta i nostri Account Specialist per avere maggiori informazioni e richiedere un preventivo.



  • Sonda altamente direzionale
  • Il collimatore rimovibile e la schermatura consentono l’utilizzo in diverse procedure
  • La sua angolatura consente un migliore utilizzo in spazi ristretti
  • Disponibile in versione retta e angolata

Specifiche tecniche
CristalloIoduro di cesio attivato al tallio
CsI(Tl)
Range di energia27-364 keV
Lunghezza17,0 cm
Diametro della punta11 mm
Diametro della punta con collimatore15 mm
Peso140 g
Peso con collimatore190 g
Sensibilità1000 cps/µCi per 57Co a 0 cm


Contatta i nostri Account Specialist per avere maggiori informazioni e richiedere un preventivo.

  • Utilizzata con tutti i tipi di PET
  • Fornisce una migliore risoluzione e direzionalità delle scansioni PET
  • Riduce i tempi di intervento chirurgico
  • Collimatore integrato

Specifiche tecniche
CristalloIoduro di cesio attivato al tallio
CsI(Tl)
Range di energia27-600 keV
Lunghezza16,5 cm
Diametro della punta con collimatore (integrato)2,79 cm
Peso con collimatore (integrato)490 g
Sensibilità1000 cps/µCi per 57Co a 0 cm

  • Utilizzata per applicazioni laparoscopiche alla cervicale, prostata e carcinoma gastrico
  • Disponibile nelle versioni retta, angolata a 20° o a 90°
  • Collimatore integrato

Specifiche tecniche
CristalloIoduro di cesio attivato al tallio
CsI(Tl)
Range di energia27-364 keV
Lunghezza totale47,6 cm
Lunghezza dello stelo33,7 cm
Diametro della punta con collimatore (integrato)10 mm
Peso con collimatore (integrato)275 g

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.








    Contatti diretti

    Ing. Pierangelo Catania
    Sales Engineer Medicina Nucleare
    Dott.ssa Maria Sole Casentini
    Account Manager Medicina Nucleare