Le normative sull’ambientale obbligano le imprese a valutare correttamente l’impatto ambientale della propria attività.
La riduzione degli impatti ambientali dell’azienda presuppone una visione strategica che include la gestione integrata del complesso quadro degli adempimenti normativi per la tutela dell’ambiente.
Campoverde fornisce supporto tecnico specializzato per la gestione ambientale a 360 gradi:
- Audit conformità normativa e Due Diligence
- Supporto nella gestione dei rifiuti
- Dichiarazione MUD
- Gestione AEE e RAEE
- Realizzazione di indagini analitiche
- Supporto nella gestione di pratiche autorizzative
- Energy Management
- Mobility Manager
- Piani formativi in campo ambientale
L’audit ambientale, condotto da una società esperta e indipendente, è uno strumento efficace per:
- inquadrare i processi aziendali che impattano sull’ambiente
- verificare il livello di conformità dell’azienda rispetto alla normativa ambientale
- identificare eventuali gap rispetto alle previsioni normative
- valutare l’idoneità delle misure tecnico, organizzative e gestionali rispetto alla tutela dell’ambiente.
In caso di transazioni societarie o immobiliari, la Due Diligence ambientale diventa uno strumento indispensabile per individuare, nella fase preliminare all’acquisto, eventuali carenze e non conformità e quantificare i costi per eventuali interventi di adeguamento e risanamento.
Gli audit e le due diligence ambientali vengono realizzate da un team di nostri esperti nel settore, incaricati di effettuare verifiche documentali, realizzare sopralluoghi e verifiche on site nonché effettuare eventuali indagini analitiche necessarie per completare il quadro dell’analisi.
Affrontare correttamente le tematiche ambientali e avere un’adeguata gestione dei rifiuti significa innanzitutto tutela dell’incolumità e della salute dei lavoratori durante l’attività lavorativa giornaliera.
Il quadro normativo che regolamenta la gestione dei rifiuti aziendali è piuttosto complesso: non sempre le aziende riescono ad orientarsi e a gestire in modo corretto i vari adempimenti amministrativi connessi alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti.
Campoverde offre alle aziende un supporto concreto ed efficace per implementare una gestione corretta dei rifiuti, attraverso:
- l’elaborazione di procedure ed istruzione operative utili per la gestione dei rifiuti
- la redazione di note informative
- la compilazione e la gestione della documentazione relativa i rifiuti (registri carico/scarico e formulari).
Campoverde supporta le aziende nella compilazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD), la comunicazione che enti ed imprese devono presentare, indicando la quantità e la tipologia di rifiuti che hanno prodotto e/o gestito nel corso dell’anno precedente.
Tale comunicazione deve essere presentata annualmente ed è obbligatoria per enti e imprese che producono rifiuti speciali e pericolosi.
Il servizio, svolto previa acquisizione delle informazioni necessarie e dei documenti riferiti alla gestione aziendale dei rifiuti, include l’invio telematico della dichiarazione alla Camera di Commercio competente e il pagamento dei diritti di segreteria per conto dell’azienda.
La normativa Europea in materia di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche regolamenta la gestione e il corretto trattamento dei rifiuti.
Gli esperti in campo ambientale di Campoverde offrono il proprio supporto per la gestione degli adempimenti normativi riferiti alle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) e ai rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Il servizio proposto include:
- l’elaborazione della documentazione necessaria per la formalizzazione dell’iscrizione ad un Sistema Collettivo di raccolta
- la predisposizione dell’istanza di iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali
- il supporto consulenziale e operativo per una corretta gestione di pile, accumulatori, AEE e RAEE.
Gli esperti ambientali di Campoverde supportano il Management aziendale nella definizione di indagini analitiche e piani di monitoraggio per verificare gli impatti ambientali di:
- Scarichi idrici
- Emissioni in atmosfera
- Inquinamento del suolo e del sottosuolo
- Impatto acustico
Vengono inoltre eseguite analisi per la corretta caratterizzazione de gestione dei rifiuti aziendali.
Districarsi nella complesse procedure della normativa ambientale non è cosa semplice.
Gli esperti di Campoverde supportano il Management aziendale nella corretta gestione dei vari iter autorizzativi previsti:
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Gestione varianti AUA
- Comunicazioni relative alle emissioni in atmosfera (scarsa rilevabilità)
- Gestione comunicazione di assimilazione degli scarichi idrici ai reflui domestici
- Gestione autorizzazione scarico acque di falda
- Gestione autorizzazione pozzi di emungimento/resa
- Modifica concessione derivazione acque sotterranee
- Pratiche di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali.
Il supporto fornito da Campoverde include tutte le fasi dell’iter autorizzativo:
- Analisi preliminare per inquadrare gli adempimenti ambientali dell’azienda e definire il corretto iter autorizzativo da seguire
- Elaborazione di relazioni tecniche ed eventuale documentazione a supporto della pratica autorizzativa
- Gestione amministrativa della pratica autorizzativa
- Interfaccia con gli Enti
- Gestione di eventuali prescrizioni definite dagli Enti.
In tema di risparmio energetico, l’Energy Management rappresenta il monitoraggio, il controllo e la conservazione dell’energia in azienda.
Le nostre soluzioni in questo campo consentono alle aziende di perseguire gli obiettivi di contenimento dei costi legati al consumo di energia e gestire correttamente i relativi adempimenti certificativi richiesti dalle normative vigenti in materia.
In particolare, i servizi Campoverde includono:
- realizzazione di audit energetici per il controllo dei consumi e delle efficienze
- elaborazione di diagnosi energetiche (analisi finalizzate a definire il profilo di consumo energetico di edifici e impianti industriali, nell’ottica di definire la strategia aziendale per migliorare le performance e aumentare la sostenibilità aziendale) e trasmissione agli Enti
- rilascio di Attestati di Prestazione Energetica – APE a cura di tecnici certificatori.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.