NORM e TENORM

I NORM e tenorm sono caratterizzati dalla presenza di radioattività naturale che proviene dal decadimento delle catene  del Torio e dell’Uranio presenti in natura e ritrovabili in differenti materiali di uso comune; come: ceramiche, pietre, materiali cementizi, terreno e così via.

L’Area Servizi Radioattivi gestisce tutte le richieste di smaltimento commissionate dai diversi impianti che negli ultimi anni si stanno confrontando con la radioattività naturale. Siamo in grado di trovare soluzioni a supporto delle aziende e degli impianti di smaltimento nel pieno rispetto della Normativa Vigente.

 

Campoverde, grazie al laboratorio accreditato, può rendere compliance le aziende al art 22 comma 6 del DLGS 101 in merito alla valutazione del rischio radiologico presente in azienda, vedi link.

 

Di seguito quanto viene dichiarato nel D.Lgs 101/20 in merito alla classificazione del materiale NORM:

Esenzione per le materie prime

I valori di esenzione per le materie prime sono espressi in termini di concentrazione di attività (D.Lgs 101/2020, Allegato 2, Art. 2, comma 1). Di seguito (Tabella 1) sono prospettati i valori di esenzione per le materie prime.

 

Radionuclidi naturali della serie U-2381000 Bq kg-1
Radionuclidi naturali della serie Th-2321000 Bq kg-1
Po-210 o Pb-2105000 Bq kg-1
K-4010000 Bq kg-1

Tabella: livelli di esenzione per le materie prime

I valori di concentrazione di attività di Tabella 1 si applicano singolarmente a ogni nuclide.

Norm e Tenorm

Se avete bisogno di informazioni su come trattare materiale NORM oppure avete bisogno di un supporto per interpretare la nuova Normativa in merito, non esitare a contattarci!

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.








    Contatti diretti

    No data was found