Realizzazione di monitoraggi per la rilevazione della concentrazione di gas radon

Il Radon-222 è un gas radioattivo emesso dalla crosta terrestre che migra dal suolo e penetra all’interno degli edifici. Si tratta di un gas nobile, inodore ed incolore, quindi non percepibile dai nostri sensi. L’esposizione al gas Radon però può causare danni alla salute e l’insorgere di tumori polmonari.

Il Datore di Lavoro è tenuto a misurare e monitorare la concentrazione del gas Radon negli ambienti interrati e semi interrati.

Campoverde è il partner ideale per la realizzazione del monitoraggio della concentrazione media annua del gas Radon e per la gestione delle fasi successive.

Il monitoraggio prevede l’esecuzione di due campagne di misurazione semestrali consecutive. La tecnologia adottata per la misura della concentrazione a lettura automatica si basa su rilevatori a traccia di particelle alfa denominati CR-39 (comunemente chiamati dosimetri).

Il posizionamento dei dosimetri negli ambienti di lavoro viene effettuato da personale tecnico Campoverde, mentre lo sviluppo dei dosimetri è affidato a Laboratori accreditati Accredia, partner di Campoverde.

Al termine del monitoraggio viene elaborata una relazione conclusiva in linea con le indicazioni dall’Allegato II del D.Lgs. 101/2020.

In caso di superamento dei valori limite previsti dalla normativa, l’Esperto di Risanamento Radon di Campoverde supporta il Datore di Lavoro nell’individuazione delle misure tecniche da mettere in atto per la riduzione della concentrazione di gas Radon negli ambienti di lavoro.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.








    Contatti diretti

    No data was found