Campoverde affianca le aziende nel processo di valutazione di tutti i rischi presenti nei luoghi di lavoro.
I rischi lavorativi possono essere raggruppati in tre macrocategorie:
- rischi per la sicurezza, ovvero i rischi di infortunio o incidente (ad esempio: rischio caduta/inciampo, rischio incidente stradale, rischio esplosione, ecc.)
- rischi per la salute, o di carattere igienico-ambientale (ad esempio: rischio di esposizione ad agenti chimici, cancerogeno, biologici…)
- rischi organizzativi o trasversali (ad esempio: rischio stress lavoro correlato)
Il processo di valutazione dei rischi:
- è affidato ad un team multidisciplinare di tecnici e professionisti, con esperienza consolidata e conoscenza approfondita dei diversi settori aziendali
- si fonda su metodologie riconosciute e consolidate
- comprende, in taluni casi, l’effettuazione di rilievi strumentali, monitoraggi ambientali e analisi di laboratorio
Campoverde offre supporto nella redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), documento cardine per la gestione H&S in azienda, in quanto contiene la mappatura e la valutazione di tutti i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
La valutazione dei rischi viene elaborata a valle di:
- sopralluoghi puntuali per la verifica della conformità degli ambienti di lavoro
- acquisizione e analisi di documentazione tecnica riferita a impianti e attrezzature di lavoro
- un’analisi approfondita delle mansioni e delle attività svolte dal personale aziendale.
La valutazione globale di tutti i rischi presenti in azienda si pone l’obiettivo di individuare le misure di prevenzione e di protezione atte a prevenire infortuni e garantire il miglioramento costante dei livelli di salute e sicurezza.
I tecnici Campoverde supportano il Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale nella realizzazione delle valutazioni specifiche dei vari rischi presenti negli ambienti di lavoro:
- Rumore
- Vibrazioni
- Campi elettromagnetici
- Microclima (ambienti moderati e ambienti severi)
- Illuminamento
- Radiazioni ottiche artificiali e Laser
- Radiazioni ionizzanti
- Radon
- Rischio incendio
- Rischio elettrico
- Rischio fulminazione
- Atmosfere esplosive
- Movimentazione manuale dei carichi e rischi ergonomici (sollevamento e trasporto, traino e spinta, movimenti ripetitivi)
- Movimentazione manuale dei pazienti
- Esposizione ad agenti chimici e cancerogeni
- Esposizione ad agenti biologici
- Legionella
- Amianto
- Utilizzo di videoterminali
- Stress lavoro correlato, rischi psicosociali ed emergenti
- …
Le valutazioni vengono realizzate tramite l’applicazione di metodologie validate, che, in alcuni casi, presuppongono l’esecuzione di rilievi strumentali e misurazioni con apposita attrezzatura.
Sulla base degli esiti delle valutazioni vengono identificate le misure di prevenzione e protezione da attuare e vengono predisposti appositi piani di adeguamento e miglioramento.
Campoverde offre alle aziende un supporto completo per la gestione dei rischi da interferenza.
Nello specifico, i nostri esperti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro sono a disposizione per:
- analizzare i contratti con fornitori/appaltatori, identificando i casi e le attività che richiedono la valutazione dei rischi interferenziali
- verificare l’idoneità tecnico professionale di fornitori/appaltatori e attivare specifiche azioni di coordinamento per individuare i rischi da interferenza
- finalizzare il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza) comprensivo delle indicazioni sulle misure di prevenzione e protezione da attuare per gestire i rischi interferenziali con fornitori/appaltatori che accedono alle sedi aziendali
- compilare il DUVRI richiesto da clienti/committenti per i quali si svolgono interventi/attività
- elaborare procedure per la corretta gestione aziendale degli appalti e dei rischi da interferenza, nel rispetto della normativa per la sicurezza (Art. 26 del D.Lgs. 81/2008) e del “Codice degli appalti”
- formare ed affiancare il personale aziendale preposto alla gestione DUVRI.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.