Siamo al fianco delle aziende nella verifica della compliance normativa e nello sviluppo di sistemi di gestione e modelli organizzativi.
Precisamente, la nostra gamma di servizi include:
- Implementazione dei Sistemi di Gestione: Qualità (ISO 9001), Sicurezza (ISO 45001), Ambiente (ISO 14001 – regolamento EMAS).
- Sviluppo di Modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001.
- Consulenza in ambito Privacy e Protezione dei Dati.
- Consulenza ADR (sicurezza del trasporto delle merci pericolose).
Affianchiamo le aziende in tutte le fasi di implementazione del Sistema di Gestione, dalla progettazione alla certificazione:
- Analisi dei processi e della struttura organizzativa
- Progettazione del sistema e pianificazione delle attività
- Definizione di manuali, procedure e istruzioni operative
- Formazione del personale
- Realizzazione di audit interni
- Supporto nella risoluzione di eventuali non conformità
- Supporto nella gestione del Riesame della Direzione
- Supporto durante la verifica ispettiva dell’Ente Certificatore e gestione delle relazioni con gli Auditor esterni
- Definizione degli obiettivi di sviluppo del Sistema
- Monitoraggio e aggiornamento del Sistema
- Assunzione dell’incarico di RSG (Responsabile del Sistema di Gestione)
Siamo specializzati nell’implementazione dei seguenti Sistemi di Gestione:
- Qualità (ISO 9001)
- Sicurezza (ISO 45001)
- Ambiente (ISO 14000 – Regolamento EMAS)
- Sistemi integrati (Qualità/Sicurezza/Ambiente)
Realizziamo Sistemi snelli, flessibili, dinamici ed efficaci, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti e misurabili in termini di miglioramento delle performance.
Il Decreto Legislativo 231/2001 sancisce la responsabilità dell’impresa per i reati commessi dai dipendenti nell’interesse o nel vantaggio dell’organizzazione stessa.
Per evitare le conseguenze derivanti da tali reati (pesanti sanzioni pecuniarie e interdittive per l’azienda), è necessario implementare un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
La concreta applicazione del Modello deve essere verificata da una organo specifico, denominato Organismo di Vigilanza e Controllo.
Campoverde offre consulenza specializzata sul tema delle responsabilità amministrativa delle imprese e affianca le aziende nella gestione degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 231/2001.
I nostri servizi, modulati sulla base delle specifiche esigenze dell’azienda cliente, includono:
- Mappatura delle aree a rischio di commissione di reato, valutazione del sistema di controllo interno, risk asssessment e gap analysis
- Progettazione e redazione del Modello Organizzativo
- Definizione dell’impianto documentale a supporto: codice etico, procedure, protocolli
- Progettazione e realizzazione del piano formativo per i lavoratori (soggetti apicali, dipendenti, collaboratori)
- Supporto per l’Istituzione dell’Organismo di Vigilanza
- Integrazione/aggiornamento del Modello Organizzativo a seguito dell’individuazione di nuovi reati presupposto
Campoverde supporta le aziende nell’impostazione del “Sistema Privacy”, in conformità al nuovo regolamento europeo per la protezione dei dati personali (GDPR – General Data Protection Regulation).
Il “Sistema Privacy” è costituito dai seguenti elementi:
- Registro dei Trattamenti
- Informative per i soggetti interessati
- Lettere di Designazione
- Procedure
- Registro Data Breach
- Analisi dei Rischi
- Privacy by Design e DPIA
I servizi offerti da Campoverde includono:
- Audit per la verifica della compliance aziendale rispetto alle indicazioni del GDPR
- Implementazione e aggiornamento del “Sistema Privacy”
- Assunzione dell’incarico di DPO (Data Protection Officer)
- Realizzazione di piani formativi per il personale aziendale
- Gestione operativa privacy: costituzione di un vero e proprio Ufficio privacy in outsourching)
ADR è l’acronimo in lingua francese di “Accord europeen relatif au transport international des merchandises Dangereuses par Route”, ovvero “Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada“.
Le aziende che si occupano di carico/scarico/trasporto/movimentazione di merci pericolose devono gestire gli adempimenti previsti dall’Accordo ADR.
I servizi offerti da Campoverde in ambito ADR includono:
- Assunzione dell’incarico di Consulente ADR, figura obbligatoria per le aziende che movimentano merci pericolose su strada. Il consulente ADR:
- supporta l’azienda nella definizione di corrette prassi e procedure operative,
- verifica il rispetto delle disposizioni in materia di merci pericolose,
- redige la relazione annuale, da inviare all’Autorità competente.
- Realizzazione di audit per la verifica della conformità normativa rispetto alle indicazioni ADR
- Supporto nella redazione di procedure e istruzioni operative
- Progettazione e realizzazione di piani formativi per il personale aziendale coinvolto nella gestione di merci pericolose
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Inviaci una richiesta tramite Form. Ci metteremo in contatto con te per fornirti tutte le informazioni necessarie.